Tag plasticita sinaptica

La plasticità sinaptica è un concetto fondamentale nelle neuroscienze che descrive la capacità delle sinapsi di adattarsi e modificarsi in risposta all’attività neuronale e agli stimoli ambientali. I contenuti legati a questo tag approfondiscono i meccanismi cellulari e molecolari alla base dell’apprendimento, della memoria e della riorganizzazione neuronale nel cervello. Gli articoli trattano studi, scoperte recenti e applicazioni cliniche, offrendo spunti utili sia a studenti che a ricercatori e appassionati di neuroscienze. Leggendo questi post, potrai comprendere come la plasticità sinaptica influenzi i processi cognitivi e il recupero da danni neurologici.